giovedì 11 agosto 2011

MESSICO E CENOTE, RISERVA D'ACQUA E D'ANIMALI

Di nuovo in Messico, ad ammirare i numerosi pozzi naturali chiamati cenotes, sparsi qua e là ovunque nel paese! Ancora una volta non solo affascinante storia di altri tempi, ma pura immersione in una natura incontaminata  e rigogliosa!

I cenotes sono delle antiche cavità sotterranee,  contenenti acqua dolce permanente: solo nella penisola dello Yucatàn ve ne sono a migliaia! Tale presenza così numerosa è data dal fatto che la penisola dello Yucatan 220 milioni di anni fa era completamente ricoperta  da acqua e coralli  ed i sedimenti accumulatisi nel tempo hanno formato una gigantesca piattaforma calcarea.



Durante l'ultimo periodo glaciale, quando cioè il livello del mare era di 100 metri più basso, le piogge hanno prodotto un incredibile lavoro di erosione, contribuendo a formare un fitto sistema di cunicoli e caverne sotterranee in cui scorre acqua dolce. Con il passare dei secoli la penisola si è ricoperta di una fitta foresta tropicale che ha rivestito e suggellato ciò che la natura aveva creato.

All'epoca dei Maya molte di queste grotte erano già crollate formando questi pozzi naturali, più o meno ampi, chiamati anche sinkholes. Venivano utilizzati prevalentemente per attingere acqua, in un territorio privo di fiumi, ma anche per celebrare antichi riti religiosi.


Uno di questi splendidi pozzi si trova vicino Vallaloid, cittadina a 70 km dal celebre sito maya di Chichén Itzá, nella penisola dello Yucatàn. Si chiama Dzitnup ed è collocato in un meraviglioso parco: vi si accede attraverso una scala scavata nella roccia.



Fermarsi a guardare ciò che ci circonda, dalle varie balconate che si aprono sulla scala, procura una sensazione molto suggestiva!

Una grande, limpida pozza dove, anche da notevole altezza, si possono vedere i pesci nuotare. Le radici degli alberi che dalla cima della voragine scendono a cercare l'acqua, la luce proveniente dall'apertura che crea effetti e chiaroscuri quasi magici, sono immagini indimenticabili!

Più si scende e più  sembra di tuffarsi nell'atmosfera di un mondo fatato. Giunti in fondo, sull'orlo dell'acqua è impossibile resistere alla tentazione di immergersi ... e anche questa sarà un'esperienza unica!

L'acqua è calda e bagnarsi , scivolando tra stalattiti e qualche ramo, nel liquido immobile e cristallino è un'emozione che non si può scordare facilmente!

Altro che Messico e Nuvole! Direi piuttosto Messico e Cenotes! Non perdeteveli!


:-)

Nessun commento:

Posta un commento